Tante idee e spunti

La tradizione del calendario dell’avvento è davvero molto sentita da molte famiglie. Ogni giorno un pensiero, un biglietto, accompagnano l’attesa del Natale.

Chi la prepara per i bambini, chi per moglie o marito, chi per una amica, insomma, prepararlo per una persona a cui vogliamo bene ci riempie il cuore e fa felici sia chi lo crea, sia chi lo riceve.

Da dove arriva questa tradizione?

L’ inventore del Calendario fu Gerhard Lang, un editore protestante tedesco, nel 1913. Si dice che la sua idea nacque da un ricordo d’infanzia quando la madre gli preparava tanti piccoli sacchetti, durante il mese di dicembre, contenenti ognuno un biscotto. Questa idea teutonica si è diffusa poi in tutto il mondo. A quel tempo, agli inizi del 1900, in Germania, i bambini usavano aspettare il Natale facendo il conto alla rovescia dal 1 Dicembre al 25 e scartando ogni giorno un pacchetto con una sorpresa.

Divenuto editore, Lang realizzò un calendario con un disegno per ogni giorno del mese nell’attesa del Natale. L’anno successivo introduce nel calendario, a contornare i disegni, per ogni giorno, delle finestrelle, che aprendosi lasciano uscire un angioletto di carta o un uccellino da ritagliare e conservare. Il giorno di Natale a sbucare dalla finestrella del 25 Dicembre il bambinello Gesù. nell’ultima versione del calendario alle figurine furono sostituiti dei dolcetti.

Nacque così una tradizione che divenne presto popolare anche in altri Paesi.

Perchè fare il calendario?

Il senso del calendario dell’avvento è di creare un momento di condivisione e attesa insieme. In quel momento si condivide la bellezza del tempo passato insieme, si cerca di RENDERE TANGIBILE quel tempo in cui si può solo aspettare. L’attesa di Gesù, la persona che più ci ama sopra ogni cosa. L’amore come sentimento totalizzante può essere vissuto ATTRAVERSO I GESTI. Un gesto di amore condiviso nell’attesa è proprio ciò che caratterizza il calendario dell’avvento.

Il Natale, bambino mio, è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.

Dale Evans

Spesso ho spiegato come i bambini abbiano bisogno di “vedere” il tempo che passa e di vivere l’esperienza e le emozioni del periodo natalizio per COSTRUIRE RICORDI. So che in ogni famiglia, anche se ognuno con il suo modo e la sua unicità, crea la sera un momento di condivisione.

Durante l’avvento questo si enfatizza.

Ognuno cerca di vivere l’avvento come crede sia meglio per sé e la propria famiglia.
Non credo ci sia un modo giusto o sbagliato.
Credo che ci sia quello migliore per ognuno di noi.

Erica S.

Ecco allora che la lettura di un libro può diventare un TEMPO SPECIALE vissuto durante quei giorni. Aprire la casellina e sapere che verrà fatta una cosa in quel giorno è anche un modo per prendersi un IMPEGNO ufficiale con chi amiamo.

Può anche succedere che quel giorno non siamo preddisposti o che abbiamo avuto una giornata pesante. Se è possibile PARLIAMONE insieme e decidiamo che cosa fare in alternativa.

Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.

Gianni Rodari

Oltre al regalo come GIOIA DONATA A CHI AMIAMO, cerchiamo di far comprendere ai nostri bambini come è bello DONARE. Ci sono molte associazioni che aiutano chi ha più bisogno, chi è in ospedale, ecc… Insieme possiamo creare un dono da portare a chi ha bisogno. Che siano biscotti, un biglietto o giochi in buono stato che non si usano più, possiamo rendere felice altri come lo siamo stati noi.

Come costruirlo con materiale di riciclo

Chi è amante del FAI DA TE può davvero sbizzarrirsi e creare tutto da solo. Una volta io ho utilizzato i rotoli vuoti della carta igienica e ho creato una casetta proprio come questa.

Cosa mettere all’interno del calendario dell’avvento?

Ecco la fatidica domanda che tutti si fanno: cosa mettiamo all’interno?

Questo dipende molto dalla PERSONA CHE LO RICEVE. Adulto o bambino? Maschio o femmina?La cosa principale a cui pensare è la semplicità e varietà dei regali. Concentratevi sulla persona a cui lo fate, pensate a quello che le piace e poi iniziate a buttare giù le idee su un foglio.

CLICCA QUI E SCARICA il pdf per scrivere tutte le tue idee

Idee che ho utilizzato io negli ultimi anni

Vi lascio di seguito alcune idee per realizzare il calendario con i vostri bambini. Tutte le idee sono scaricabili o hanno un link di riferimento con pdf o video.

Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero.

Charlotte Carpenter

Scaricabili
Attività

Puoi vedere altri contenuti stampabili cliccando qui

Contenuti scaricabili
Contenuti scaricabili
Attività culinarie
Attività di socialità e divertimento alcune idee se si vuole osare

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *