Categoria: Pedagogia in pratica

  • Cucinare con i bambini

    Cucinare con i bambini

    Cucinare con i bambini può essere una attività meravigliosa ma anche la più difficile. Più i bambini sono piccolini più potrebbero sporcare, sporcarsi o voler mangiare tutto prima del tempo. C’è da dire però che è una delle attività migliori per loro. Perchè? Educazione alimentare Cucinando i bambini imparano a prendere confidenza con il cibo,…

  • Autunno idee e attività

    Autunno idee e attività

    L’autunno arriva e riempie le nostre giornate di colori più caldi. Marrone, arancione, giallo, verde e rosso scaldano i panorami dei boschi con l’aria più frizzante che accarezza la pelle. Con gli occhi pieni di meraviglia viene la voglia anche di scoprire e toccare ciò che la natura ci offre e farlo con i bambini…

  • Festa dei nonni

    Festa dei nonni

    Festa dei nonni. Indispensabili e  dispensatori di pazienza e amore aiutano i nostri piccoli a crescere con armonia. La Festa dei Nonni (National Grandparents Day) è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978. La proposta di Marian McQuade, nonna di 40 nipoti,  già dal 1956. Marian riteneva fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni la relazione…

  • Consigli utili per l’ambientamento a scuola

    Consigli utili per l’ambientamento a scuola

    Consigli utili per l’Ambientamento a scuola L’ambientamento a scuola è uno dei momenti più importanti per il bambino e per i suoi genitori. Questo passaggio comporterà il primo distacco dalla mamma e dal papà. Il bambino potrà conoscere nuove persone che si prenderanno cura di lui e nuovi compagni con cui giocare. Questo avvenimento porta…

  • Inserimento o ambientamento

    Inserimento o ambientamento

    Tra poco si affronterà il ritorno a scuola. Chi avrà il primo approccio in un ambiente scolastico, chi continuerà un percorso già iniziato e chi, diventato più grande, inizierà l’avventura della scuola primaria. Tutti, in un modo o nell’altro, si troveranno ad affrontare l’inizio di un nuovo anno. Questo anno, come l’ultimo appena passato, avrà…

  • Mio figlio non ascolta. Come fare per farsi ascoltare.

    Mio figlio non ascolta. Come fare per farsi ascoltare.

    Spesso succede che i nostri bambini non ci ascoltano. Fanno esattamente quello che non devono fare anche se gli diciamo di non farlo. Proviamo a farci ascoltare in tutti i modi, ripetiamo tante volte le stesse cose ma comunque sembra che parliamo due lingue diverse.

  • Urlare ai bambini non serve

    Urlare ai bambini non serve

    Spesso ci capita di perdere la pazienza e urlare. Arriviamo la sera dal lavoro, dobbiamo fa fare i compiti ai bambini, sistemare, pulire, preparare la cena e organizzare l’agenda del giorno dopo. Quante cose! In quelle ore poi ci sono anche i bambini che giocano, hanno le loro esigenze e alle volte piangono. Noi, provati…

  • Castighi e punizioni non servono

    Castighi e punizioni non servono

    Quante volte i bambini ci fanno perdere la pazienza , diamo loro castighi e punizioni ma sembra che non capiscano quello che chiediamo loro e ci fanno ripetere le cose tantissime volte? Arriviamo a perdere la pazienza, a mettere in castigo, urlare e minacciare con il risultato che il bambino si spaventa e per paura smette…