
Dalla formazione in aula, all’essere mamma.
Ti racconto come è nato il mio modo di accompagnare chi ogni giorno cresce e fa crescere.
Chi è Erica?
Mi chiamo Erica. Sono pedagogista, insegnante e mamma di tre bambini che ogni giorno
mi insegnano qualcosa di nuovo.
Da anni accompagno genitori, educatori e insegnanti nel loro percorso educativo, con ascolto, empatia e strumenti concreti.
Credo che non esistano risposte giuste per tutti, ma domande buone da cui partire.
Il mio lavoro nasce dall’incontro tra studio, esperienza sul campo e vita vissuta.
E da un desiderio profondo: aiutare chi educa a farlo con più consapevolezza e serenità.
La mia vera scuola sono stati i miei tre figli.
È attraverso di loro che ho imparato a mettermi in discussione, a guardare l’educazione con occhi nuovi e a capire che ogni bambino ha bisogno di adulti che sappiano osservare, ascoltare e accompagnare, non solo istruire.
"Un incoraggiamento funziona più di 100 rimproveri."
— Daniela Lucangeli
Cosa mi ha portata qui
Una vita tra studio, esperienze sul campo e incontri che hanno reso l’educazione la mia missione.
-
LAUREA MAGISTRALE in Pedagogia presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma
MASTER di I livello in “Dirigente scolastico: tra nuove norme ed organizzazione didattica”
MASTER di I livello in “Bisogni educativi speciali ed integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica”
MASTER di I livello in “Disturbi specifici dell’apprendimento”
LAUREA in “Scienze della Formazione Primaria” indirizzo scuola dell’Infanzia presso l’Università di Padova.
-
Dal 03/10/2011 ad oggi
Insegnante presso scuola dell’infanziaDa giugno 2022 ad oggi
PedagogistaDal 2021 ad oggi
Partecipazione in qualità di Pedagogista al programma online “educreativechannel” in formula interattiva30 maggio 2023
Conferenza a teatro sul tema “Capricci: come accogliere le emozioni dei bambini e la gestione dei no”Dal 17 al 21 Aprile 2023
Partecipazione in qualità di relatore Pedagogista al “Summit per l’educazione Positiva” Mercoledì 19 aprile intervento dal titolo: “scopri gli elementi essenziali per insegnare ai tuoi bambini ad ascoltare senza sforzo” Lunedì 17 e giovedì 20 aprile confronto in diretta zoom con gli altri relatori per rispondere alle domande dei genitori.Dal 24 al 28 Ottobre 2022 Partecipazione in qualità di relatore Pedagogista al “Summit per l’educazione Positiva” venerdì 28 ottobre intervento dal titolo: “il gioco autonomo: istruzioi per l’uso” venerdì 28 ottobre confronto in diretta zoom con gli altri relatori per rispondere alle domande dei genitori.
2022
Fornito e-book dal titolo: “Il gioco autonomo” Collaborazione con l’ Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento nell’ambito del Piano della Prevenzione progetto “Ecosostenibilità a misura di bambino”Dal 2011 al 2012
Educatrice presso l’associazione AGAVE Onlus di Verona.Attività di interazione e accompagnamento tra i ragazzi con problemi autistici. Supporto educativo domiciliare.
-
Da dicembre 2022 ad oggi
Pubblicazione di articoli sul sito www.ilbambino.me“Essere genitori seguendo i principi Montessori” Clicca qui per visionare il mio profilo autore
Da febbraio ad aprile 2023
Scrittura di sei articoli pedagogici per la sezione del blogdel sito www.quercettistore.com
“Riordiniamo con il sorriso”
“Giocare in famiglia”
“Il gioco semi strutturato”
“Costruiamo o impariamo”
“Quando viziamo i bambini”
“Come favorire l'autonomia?”
Da febbraio 2020 a luglio 2022
Pubblicazione di N° 20 articoli educativi sul sitodell’Associazione per famiglie “Kids Guiding Moms”
2022
Pubblicazione di articoli nella sezione educazione delmagazine online di momamakids.it
“Insegnare ai bambini a stare a Tavola”
“Quando è il momento di togliere il pannolino”
“Educare I bambini alla musica”
“Perchè mio figlio non ascolta”
“Farsi ascoltare dai bambini senza urlare”
Cosa faccio, ogni giorno, al fianco di chi educa
Mi occupo di progetti educativi e consulenze pensate per aiutare genitori, insegnanti ed educatori ad affrontare con più consapevolezza e serenità le sfide dell’educazione quotidiana.
Consulenze
Ti sembra difficile capire tuo figlio?
Hai la sensazione di non riuscire più a farti ascoltare, o che qualcosa sia cambiato?
Se ti senti in dubbio, confusa o se dalla scuola arrivano segnali di difficoltà… sei nel posto giusto.
Insieme possiamo trovare strategie pratiche per affrontare la quotidianità con più serenità — per te e per il tuo bambino.
Incontri informativi
Organizzo serate a tema dove parliamo insieme di educazione, emozioni, regole, autonomia e molto altro.
Ogni incontro è uno spazio di confronto in cui unisco teoria e pratica per aiutarti a comprendere meglio tuo figlio e affrontare con più consapevolezza le sfide quotidiane.
Formazione
Propongo corsi e workshop pensati per rispondere ai bisogni reali di chi lavora ogni giorno con i bambini.
Le tematiche vengono scelte insieme al team per costruire un percorso davvero utile, concreto e su misura.
Supervisione e progettazione per i servizi educativi
Supporto i servizi educativi nella progettazione, realizzazione e valutazione di interventi rivolti a bambini, famiglie e team docenti.
Offro consulenza tecnico-scientifica e monitoraggio delle azioni educative e pedagogiche, con materiali di supporto stampabili, digitali e video.
Iniziamo a conoscerci qui
